Iniziative
Si organizzano visite guidate alle varie costruzioni realizzate a Roma e nei dintorni, per capire meglio l'opera architettonica di Silvio Galizia.
Speriamo in una partecipazione attiva, anche riguardo alle possibili attività, località o iniziative per celebrare il centenario della nascita di Silvio Galizia nel 2025.
Per favore, usate la scheda in fondo per contattarci!

Open House Roma 2025:
finalmente nuove visite a chiese di Silvio Galizia!
1. giugno 2025, 11:00-12:10. Chiesa e convento centro pastorale diocesano la Storta - Santa Maria degli Angeli.
31. maggio 2025, 11:00-12:00. Chiesa del pontificio Collegio Pio Brasiliano.
31. maggio 2025, 16:00-17:00. Cappella della Curia Generalizia delle Suore della Divina Provvidenza - Paoline.
Per potersi prenotare sarà necessaria la registrazione al sito openhouseroma.org. Le prenotazione si apriranno per tutti il 5 maggio alle ore 12.00, i sostenitori di Open House hanno accesso a prenotazioni in anteprima.
Celebrazione dei 50 anni dall'intervento di Silvio Galizia alla chiesa del Monastero di Santa Chiara!
20-23 Gennaio 2025.

Concerto nella cappella delle
Suore di S. Paolo di Chartres!
Sabato 18 Gennaio 2025, 17:00. Chiesa delle Suore di S. Paolo di Chartres. Via della Vignaccia, 193 - Roma.
Concerto del quartetto: "Arola Quartet".

Open House Roma 2024:
nuove visite a novembre!
Sabato 23 Novembre 2024, ore 10:00 e 11:30. Chiesa delle Suore di S. Paolo di Chartres. Via della Vignaccia, 193 - Roma.
Il complesso della Casa Generalizia delle suore di San Paolo di Chartres viene realizzato da Silvio Galizia nel 1968. Il progetto mostra con evidenza la vicinanza del suo pensiero compositivo a quello espresso in Svizzera da alcuni esponenti del Movimento Liturgico, dove la tendenza nelle loro realizzazioni a modellare il volume architettonico in forma scultorea si ritrova nella forza espressiva del volume della chiesa di Chartres.
La chiesa, a forma di Arca rovesciata, è collocata a riconnettere con il suo corpo le due ali del convento. . La carena scura si spinge verso il cielo con una curva a sella, guscio sottile, privo di peso che si stacca appena dalle fiancate bianche. Poderosi setti di cemento armato incisi dall’ombra di recessi ne segnano la superficie senza scalfirne la forza. All’interno la luce si espande per diventare atmosfera, si concentra per diventare abside, si fa linea sottile per dividere e collegare, riga la vela della copertura, a terra si fa pietra e scorre.
La visita sarà condotta da Corinna Galizia, Patrizia Galdieri e Carmen Carbone.
Per potersi prenotare sarà necessaria la registrazione al sito openhouseroma.org. Ogni visita dovrà essere prenotata via email scrivendo a: ohr365@openhouseroma.org
Conferenza scientifica al IASS 2024
Presentazione orale.
26 agosto - 30 agosto 2024. ETH Zurigo, Svizzera.
International Association for Shell and Spatial Structures | 2024
Giuseppe Canestrino, Chiara Corinna Galizia, C. Giovanni Galizia, Roberta Lucente
Rediscovering ecclesiastical architectural gems: Silvio Galizia’s unseen concrete thin-shells
Proceedings are forthcoming.
Conferenza scientifica al 8ICCH
Presentazione orale.
24 giugno - 28 giugno 2024. ETH Zurigo, Svizzera.
8th International Congress on Construction History | 2024
G. Canestrino, C.C. Galizia, C.G. Galizia, R. Lucente
Silvio Galizia’s reinforced concrete shell roofs. An experience of cross-pollination between the ETH Zurich and Italian structural engineering after WW II.
pp 292-299 in: Holzer S, Langenberg S, Knobling C, Kasap O (2024). “Construction Matters”. Proceedings of the 8th International Congress on Construction History. vdf Hochschulverlag. ISBN 978-3-7281-4166-8. DOI: 10.3218/4166-8. Download: https://vdf.ch/construction-matters-e-book.html

Open House Roma 2024:
visite a chiese di Silvio Galizia!
6. Aprile 2024, 10:00-12:10. Cappella delle Suore Paoline.
7. Aprile 2024, 10:00-12:15. Chiesa delle Suore di Ivrea.
7. Aprile 2024, 15:00-17:15. Chiesa del Pontificio Collegio Pio Brasiliano.
13. Aprile 2024, 10:00-12:15. Chiesa delle Suore di S. Paolo di Chartres.
13. Aprile 2024. 15:00-17:15. Chiesa e Cripta del Monastero di S. Chiara.
14. Aprile 2024, 10:00-12:15. Chiesa e convento di S. Maria degli Angeli.
Per potersi prenotare sarà necessaria la registrazione al sito openhouseroma.org. Le prenotazione si apriranno il 22 marzo alle ore 18.30.
Martedì 11 luglio fino al 17 luglio 2023: visite guidate e sopralluoghi fotografici per vari siti.

Giovedí 30 Marzo fino al 1 Aprile 2023: visite guidate e sopralluoghi fotografici per vari siti.

Sabato 11 febbraio 2023: visite guidate e sopralluoghi fotografici per alcuni siti: Collegio Pio Brasiliano, Suore di Ivrea, Suore Spirito Santo.

I giorni 20 e 21 novembre 2022: visite guidate e sopralluoghi fotografici per alcuni siti.

I giorni 29 Ottobre 2022, 3 e 4 Novembre 2022: visite guidate e sopralluoghi fotografici per alcuni siti.

Mostra delle incisioni e opere grafiche a Roma, 28 novembre 2021.
