top of page

Iniziative

Si organizzano visite guidate alle varie costruzioni realizzate a Roma e nei dintorni, per capire meglio l'opera architettonica di Silvio Galizia.

Speriamo in una partecipazione attiva, anche riguardo alle possibili attività, località o iniziative per celebrare il centenario della nascita di Silvio Galizia nel 2025. 

Per favore, usate la scheda in fondo per contattarci!

Celebrazione dei 50 anni dall'intervento di Silvio Galizia alla chiesa del Monastero di Santa Chiara!

20-23 Gennaio 2025.

50 anni_edited.jpg
Concerto nella cappella delle
Suore di S. Paolo di Chartres!

Sabato 18 Gennaio 2025, 17:00. Chiesa delle Suore di S. Paolo di Chartres. Via della Vignaccia, 193 - Roma.

Concerto del quartetto: "Arola Quartet". 

Concerto.jpg
Open House Roma 2024:
nuove visite a novembre!

Sabato 23 Novembre 2024, ore 10:00 e 11:30. Chiesa delle Suore di S. Paolo di Chartres. Via della Vignaccia, 193 - Roma.

Il complesso della Casa Generalizia delle suore di San Paolo di Chartres viene realizzato da Silvio Galizia nel 1968. Il progetto mostra con evidenza la vicinanza del suo pensiero compositivo a quello espresso in Svizzera da alcuni esponenti del Movimento Liturgico, dove la tendenza nelle loro realizzazioni a modellare il volume architettonico in forma scultorea si ritrova nella forza espressiva del volume della chiesa di Chartres.

La chiesa, a forma di Arca rovesciata, è collocata a riconnettere con il suo corpo le due ali del convento. . La carena scura si spinge verso il cielo con una curva a sella, guscio sottile, privo di peso che si stacca appena dalle fiancate bianche. Poderosi setti di cemento armato incisi dall’ombra di recessi ne segnano la superficie senza scalfirne la forza. All’interno la luce si espande per diventare atmosfera, si concentra per diventare abside, si fa linea sottile per dividere e collegare, riga la vela della copertura, a terra si fa pietra e scorre.

La visita sarà condotta da Corinna Galizia, Patrizia Galdieri e Carmen Carbone.

Per potersi prenotare sarà necessaria la registrazione al sito openhouseroma.org. Ogni visita dovrà essere prenotata via email scrivendo a: ohr365@openhouseroma.org

ohr-logo.png
Open House Roma 2024:
visite a chiese di Silvio Galizia!

6. Aprile 2024, 10:00-12:10. Cappella delle Suore Paoline.

7. Aprile 2024, 10:00-12:15. Chiesa delle Suore di Ivrea

7. Aprile 2024, 15:00-17:15. Chiesa del Pontificio Collegio Pio Brasiliano

13. Aprile 2024, 10:00-12:15. Chiesa delle Suore di S. Paolo di Chartres.

13. Aprile 2024. 15:00-17:15. Chiesa e Cripta del Monastero di S. Chiara.

14. Aprile 2024, 10:00-12:15. Chiesa e convento di S. Maria degli Angeli.

Per potersi prenotare sarà necessaria la registrazione al sito openhouseroma.org. Le prenotazione si apriranno il 22 marzo alle ore 18.30.

Martedì 11 luglio fino al 17 luglio 2023: visite guidate e sopralluoghi fotografici per vari siti.

Visite_Lug2023.jpg

Giovedí 30 Marzo fino al 1 Aprile 2023: visite guidate e sopralluoghi fotografici per vari siti.

Visite marzo 23_ Silvio Galizia_edited.jpg

Sabato 11 febbraio 2023: visite guidate e sopralluoghi fotografici per alcuni siti: Collegio Pio Brasiliano, Suore  di Ivrea, Suore Spirito Santo

Visite_Feb2023.jpg

I giorni 20 e 21 novembre 2022: visite guidate e sopralluoghi fotografici per alcuni siti. 

Visite Silvio Galizia 2 copy.jpg

I giorni 29 Ottobre 2022, 3 e 4 Novembre 2022: visite guidate e sopralluoghi fotografici per alcuni siti. 

Visite Silvio Galizia.001.jpeg

Mostra delle incisioni e opere grafiche a Roma, 28 novembre 2021.

Invito_211128.jpg

Contattaci!

Telefono: richiesta per email, per favore.

Invio effettuato. Grazie per il messaggio!

bottom of page